Questo tipo di interfaccia serve a collegare un computer, tramite la porta seriale RS232, ad un videoregistratore professionale che dispone dell'interfaccia RS422.
Questo circuito converte i segnali a livello logico TTL presenti sulla seriale del computer in segnali bilanciati con ampiezza di ±12V come prevede lo standard RS422.
L'interfaccia RS422 utilizza infatti segnali bilanciati, in modo da poter utilizzare cavi di connessione molto lunghi senza problemi di interferenze esterne.
Il principio di funzionamento è mostrato in figura 1.
Fig.1
Trasmissione
Il circuito integrato MAX232 converte il segnale a livello TTL inviato dalla porta seriale del computer (Tx), in un segnale con ampiezza di 12V.
Questo segnale entra in un driver differenziale (M75176) il quale genera un segnale con ampiezza positiva e uno con ampiezza negativa da mandare al videoregistratore (RxA e RxB).
Ricezione
I segnali inviati dal videoregistratore (TxA e TxB) entrano nel driver differenziale il quale dopo aver filtrato eventuali disturbi genera un segnale che il MAX232 convertirà a livello TTL per spedirlo alla porta seriale del computer (Rx).
Schema elettrico
Di seguito è riportato lo schema elettrico di questa interfaccia.
Elenco dei componenti
-
IC1 = MAX232 -
IC2 = M75176 -
IC3 = M75176 -
R1 = 4700 ohm - 1/4W -
R2 = 10 Kohm - 1/4W -
R3 = 10 Kohm - 1/4W
|
-
C1 = elettr. 10 uF - 16V -
C2 = elettr. 10 uF - 16V -
C3 = elettr. 10 uF - 16V -
C4 = elettr. 10 uF - 16V -
C5 = elettr. 22 uF - 16V -
C6 = 100 nF (poliestere)
|