Il montaggio per omissione prevede un'immagine completamente differente da quella precedente tale, comunque, da suggerire la continuità dell'azione.
Con questo tipo di montaggio lo spettatore capisce come continua l'azione anche senza vederla direttamente.
Questo tipo montaggio serve ad evitare allo spettatore scene esplicative.
Esempio di un montaggio per omissione.
 |
Un alieno. |
|
|
 |
L'alieno tiene sotto tiro una donna. |
|
|
 |
Due amici della donna urlano di terrore. |
In questo esempio è chiaro che nella scena in cui i due amici gridano è sicuramente successo qualcosa alla loro amica.
Allo spettatore è stato evitato di vedere quello che l'alieno ha fatto alla donna.