Studio Timer è un programma gratuito che genera un countdown
da utilizzare in studio durante la registrazione di programmi televisivi o
dirette.
Il software non fa altro che mostrare su un monitor un
countdown per dare modo al conduttore o al presentatore di conoscere in ogni
momento quanto tempo manca ad un determinato evento (stacco pubblicitario, fine
trasmissione, ecc…) – Fig. 1.
Fig. 1
Studio timer una volta che raggiunge il valore zero continua
a contare in positivo e mostra quindi di quanto tempo si sta "sforando" dal
tempo previsto.
Questo programma può essere usato anche in altri ambiti,
quali ad esempio come semplice cronometro per misurare la lettura di un testo,
oppure per mostrare al presentatore la durata di un servizio.
Studio Timer non necessita di installazione, il programma è
un unico file eseguibile; funziona su tutti i sistemi operativi windows a 32 e
64bit da Windows XP in avanti - unico requisito necessario è che deve essere
installato il Frameworks 2.0.
Vediamo come funziona: all’apertura Studio Timer occupa
tutta l’area visibile del Desktop e al centro appare il contatore a zero, Fig.
2.
Fig. 2
Il contatore può essere posizionato liberamente in qualsiasi
posizione sullo schermo utilizzando il drag and drop - Fig. 3.
Fig. 3
Tutte le operazioni di settaggio, avvio, stop possono essere
fatte anche con il solo mouse senza l’ausilio della tastiera permettendo quindi
l’utilizzo di monitor touch-screen.
Basta infatti cliccare, con il tasto destro, in un punto
qualsiasi per far apparire il menu contestuale visibile in Fig. 4, da dove si può
settare e utilizzare l’applicativo.
Fig. 4
Se clicchiamo sulla voce "Set Time" appare la finestra di
Fig. 5 e possiamo scegliere il tempo da cui deve iniziare il countdown.
Fig. 5
Una volta scelto il tempo e cliccato sul pulsante [OK], il contatore si aggiorna con il nuovo valore impostato - Fig. 6.
Fig. 6
Per avviare il countdown si
riapre nuovamente il menu contestuale con il tasto destro e si clicca sulla
voce "Start" – Fig. 7.
Fig. 7
In qualsiasi momento è possibile fermare il contatore
facendo apparire il menu contestuale con il tasto destro e scegliendo la voce "Stop"
Quando il contatore arriva a zero e lo supera inizia a
contare in positivo; il colore dei caratteri cambia e viene messo il segno +
davanti al contatore – Fig. 8.
Fig. 8
In Studio Timer si può configurare:
-
il tipo e la grandezza del font
- il colore del countdown
- il colore dell’out time (fuori tempo)
- il colore del background
è sufficiente, nel menù contestuale, cliccare sulla voce "Settings".
Studio Timer è prelevabile gratuitamente dalla nostra area
download.