Lo scopo fondamentale è quello di ottenere sonorità che servano per l'eliminazione di suoni o rumori indesiderati.
La soluzione migliore è proprio la registrazione di singole tracce pulite dei diversi suoni presenti in scena, per poi mixarli in fase di editing.
Questa è una scelta tecnica che rispetto alla registrazione in una unica traccia, offre diverse possibilità, oltre quelle che riguardano l'aspetto del suono-pulito.
Bisogna fare particolare attenzione quando si effettua una registrazione sonora, per evitare errori a cui poi è difficile, se non impossibile, rimediare.
Si consiglia di utilizzare sempre una cuffia (di buona qualità) connessa all'uscita del registratore o della videocamera, in modo che si abbia il controllo di ciò che si sta registrando, evitando sopratutto che il segnale venga registrato distorto.